info@movimentotalento.it
Movimento Talento è un progetto voluto dal Coach Adamo. Dopo 10 anni di esperienze con le Scuole di ogni ordine e grado e dopo essersi specializzato in Orientamento e Talento, ha deciso di dar vita al progetto Movimento Talento. Un progetto che si pone l’obiettivo di diffondere la cultura del Talento e la sua promozione culturale.
Progetto organizzato e sponsorizzato da Master Coach Italia | Scuola di Coaching
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Immagina di vivere a pieno i tuoi talenti e la tua vocazione. Come cambierebbe la tua vita? Come sarebbe trovare il tuo IKIGAI e viverlo pienamente ogni giorno?
Ma soprattutto, cosa accadrebbe se le nuove generazioni imparassero a riconoscere i propri talenti e a orientare le loro scelte in base a questi?
Coach Adamo, esperto nel campo del talento e della vocazione, lo scorso luglio è stato ospite presso la Keele University di Manchester per dare una risposta a queste domande, parlare di Talento e guidare più di 400 adolescenti alla scoperta delle loro capacità innate per farle germogliare.
L’inizio di un viaggio
L’incontro alla Keele University di Manchester è stata l’occasione per Coach Adamo di raccontare come l’inizio del suo viaggio nel mondo del Talento è partito da una forte crisi personale.
A 20 anni infatti, un grande senso di smarrimento e insoddisfazione lo hanno portato a guardarsi dentro alla ricerca proprio di quelle capacità e di quei talenti che, una volta messi in luce, hanno illuminato la sua strada fino a condurlo al coaching, incontro che lui stesso definisce un amore a prima vista.
In virtù di questo, Adamo, nel 2008 è diventato coach professionista, per poi lanciarsi subito nel mondo scuola, per aiutare quei giovani spesso disorientati a fare leva sui propri talenti, mappa fondamentale per trovare la propria strada e la propria vocazione.
Il suo lavoro consisteva nel focalizzare l’attenzione soprattutto verso un futuro più luminoso, portando ognuno di loro a riflettere su domande fondamentali come:
“Chi sono e chi voglio essere? Qual è il mio scopo?“
Come sviluppare il talento
Col tempo, Coach Adamo ha sviluppato un metodo semplice ma potente per orientare i ragazzi verso il propri talenti. In primo luogo, attraverso l’uso di tecniche e attività specifiche li stimola a scoprire le loro abilità innate e uniche e, successivamente, li incoraggia a coltivare e vivere quelle stesse abilità e talenti facendo in modo che diventino la guida su cui basare le loro scelte. L’obiettivo è focalizzare l’attenzione verso ciò che si vuole piuttosto che su pressioni esterne.
Questo ha portato a un’immediata crescita della fiducia in sé stessi da parte dei ragazzi, così come il loro amore per la vita e il coraggio di guardare il futuro. I feedback più belli sono stati i loro sorrisi e percepire la loro ritrovata gioia, energia ed entusiasmo.
La scoperta dell’IKIGAI
Coach Adamo inoltre, nel tempo ha approfondito molto la filosofia dell’IKIGAI, una metodologia giapponese che integra talenti, passioni, scopo e professione. IKIGAI significa letteralmente trovare la ragione di svegliarsi al mattino e rappresenta una prospettiva completa per raggiungere il benessere e il successo.
Adamo ha iniziato a integrare l’IKIGAI nel coaching, portando questo metodo nelle scuole italiane grazie anche alla collaborazione di insegnanti appassionati, come la professoressa Patrizia Sollecito e tantissime altre figure che hanno voluto creare percorsi di orientamento al talento, raggiungendo studenti di diverse età.
L’esperienza alla Keele University
L’incontro con i 400 adolescenti alla Keele University ha permesso infine a Coach Adamo sia di aiutare i ragazzi a scoprire, esprimere a pieno i loro talenti ma anche e soprattutto di vivere a pieno il proprio IKIGAI.
A questo proposito, i feedback da parte dei partecipanti, che si sono sentiti coinvolti e motivati, è stato più che positivo.
“Quando parli con i ragazzi nel loro linguaggio e mostri un reale interesse per le loro vite, loro si fidano e si aprono,” ha detto Adamo riguardo questa esperienza. Questo scambio ha rivelato l’importanza di creare un ambiente sicuro dove i giovani possano esplorare le proprie fragilità e paure.
Il momento più emozionante dell’evento poi, è stato quando molti ragazzi si sono avvicinati al palco per fare domande e condividere le loro esperienze.
Movimento talento e “Realizza chi sei”
La passione verso il talento, chiave fondamentale per la felicità e il benessere personale, ha portato il coach Adamo a creare qualcosa di ancora più grande. Mettendo insieme tutte le sue competenze e le sue esperienze sul campo ha ideato sia il percorso di “Movimento Talento” nel quale coach specializzati sono formati per difendere e diffondere la cultura del Talento in tutta Italia, sia il laboratorio Realizza chi sei, dedicato a chiunque desideri riscoprire se stesso e trovare il proprio IKIGAI.
Questi passi sono stati importanti per far si che la consapevolezza sul talento e il suo potere trasformativo si diffondano e siano presenti sempre più soprattutto nelle vite dei più giovani.
In conclusione, l’esperienza di Coach Adamo alla Keele University di Manchester dimostra quanto sia fondamentale investire nel riconoscimento e nello sviluppo del talento.
Il coaching ma soprattutto la scoperta dei propri Talenti e del proprio IKIGAI possono realmente cambiare la vita, creando un futuro migliore e più luminoso per le nuove generazioni.
Obiettivi e Talento
Il talento alla Essex of University di Colchester con il coach Adamo.
Contattaci
Articoli recenti
Talento e resilienza
21 Febbraio 2025Talento e creatività
14 Febbraio 2025Il talento alla Essex of University di Colchester con il coach Adamo.
5 Febbraio 2025Categorie popolari