info@movimentotalento.it

  • Home
  • Il talento alla Essex of University di Colchester con il coach Adamo.

Un‘iniziativa significativa nel campo dell’orientamento al Talento è “Destinazione Talento” progetto voluto da Helkin in collaborazione con il Coach Adamo . Questo progetto si concentra sull’importanza di riconoscere e sviluppare i propri talenti, offrendo un’opportunità preziosa per i ragazzi di conoscere ed esplorare le proprie potenzialità.

Il talento infatti, non è solo una dote innata, ma una risorsa fondamentale per la crescita personale e professionale. Riconoscerlo e coltivarlo può trasformare la vita di ognuno, permettendogli di affrontare le sfide con maggiore fiducia e determinazione.

Attraverso il coaching, inoltre i ragazzi possono imparare a identificare i propri talenti e a utilizzarli come leva per raggiungere i propri obiettivi.

Il progetto Destinazione Talento

Nel 2024, il progetto ha coinvolto 400 adolescenti presso la University of Essex a Colchester. Durante questo evento, il Coach Adamo ha guidato i partecipanti in attività pratiche e riflessioni personali, stimolando il loro interesse per il talento e l‘atteggiamento mentale.

L’interazione attiva ha permesso ai ragazzi di esplorare profondamente le loro aspirazioni e le loro passioni.

Un ruolo fondamentale nel supportare gli studenti nel loro percorso di crescita e di scoperta del talento è quello degli insegnanti.

Durante gli eventi, il Coach Adamo non ha potuto fare a meno di notare l’impegno e la passione di questi ultimi, che riconoscono l’importanza di creare un ambiente di apprendimento positivo e stimolante.

Collaborare con educatori e insegnanti motivati arricchisce ulteriormente l’esperienza degli studenti, facilitando un dialogo costruttivo sul talento.

IKIGAI: Un approccio integrato alla scoperta del talento

Il concetto di IKIGAI, ossia la “ragione per cui ci si sveglia al mattino“, è fondamentale nel percorso di coaching e soprattutto nella ricerca e scoperta dei propri talenti.

Attraverso l’IKIGAI, i ragazzi vengono appunto guidati a riflettere su quattro aspetti chiave: talenti, passioni, scopo e professione. Questa metodologia giapponese offre una visione profonda e completa, aiutando i giovani a trovare il proprio posto nel mondo e a realizzare le proprie aspirazioni.

Il progetto “Destinazione Talento” non è solo un’iniziativa educativa, ma un vero e proprio cammino verso un futuro gratificante. Attraverso il coaching, i giovani sono invitati a scoprire non solo i loro talenti, ma anche a costruire una visione chiara del loro futuro.

In conclusione investire nel talento con progetti come Destinazione Talento o in percorsi formativi come Movimento Talento, significa investire nella felicità e nel benessere proprio e delle nuove generazioni, aprendo la strada a opportunità infinite.

Share:

Contattaci